Skip to content

wePHOTO – Il corso di fotografia a Bologna

  • Iscrizione
  • Sede
  • Calendario
  • Programma
  • Il Corso
  • Mostre
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Contatti

L’oro di Talon

img_6618

img_6617

img_6616

img_6609

img_6613

img_6615

img_6608

img_6602

img_6601

img_6597

img_6596

img_6595

img_6590

img_6589

img_6588

img_6585

img_6579

img_6577

img_6571

img_6625

img_6623

img_6622

img_6627

img_6643

img_6641

img_6631

img_6630

img_6629

img_6627

img_6620

img_6619

img_6569

img_6568

img_6567

img_6563

img_6562

img_6552

img_6551

img_6549

img_6548

img_6546

img_6545

img_6538

img_6537

img_6561

img_6560

img_6559

img_6557

img_6556

img_6555

img_6553

img_6552

img_6546

img_6551

img_6549

img_6548

img_6545

img_6538

img_6537

← → x

    Manuela Di Marzio
    Novembre 15, 2016
    Manuela Di Marzio3 Comments

    Navigazione articoli

    Previously Previous post: Prove diaframma – Il fungo
    See Next Next post: Autunno

    3 thoughts on “L’oro di Talon”

    1. sandra ha detto:
      Novembre 18, 2016 alle 3:33 pm

      Bravissima Manu. Tante belle emozioni nell’intreccio dei loro colori .

      Rispondi
    2. Paolo Lambertini ha detto:
      Novembre 29, 2016 alle 2:29 pm

      Oltre alle belle inquadrature, di queste foto mi piace il fatto che siano monotematiche, come se fossero appunti di un progetto fotografico. E’ un approccio che ti tornerà utile per la mostra di fine corso. A questo proposito ti consiglio una maggiore selezione, dividendo le fotografie per categorie e scegliendo delle foto che sappiano rappresentarle bene, in modo da mostrare un riassunto dei tuoi appunti.
      Come inquadrature mi colpiscono maggiormente quelle dove hai utilizzato lo sfocato per valorizzare la foglia in primo piano (è anche un’ottima applicazione delle prime lezioni di corso).

      Rispondi
      1. Manuela ha detto:
        Novembre 30, 2016 alle 6:13 am

        Grazie Paolo,

        mettero’ in pratica il tuo prezioso suggerimento.

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Categorie

    Tag

    acqua architettura; luce; Berlino bologna Cartier-Bresson Cesare Colombo cibo Cina colore corso di fotografia bologna corso fotografia bologna diaframma esposizione fotografia gente Henri Cartier-Bresson I Grandi Maestri inaugurazione mostra lanzarote libri luce miniLAB mirrorless mostra mostre National Geographic Notturne outdoor photo photography Pisa Programma prove riflessi riviste salgado streetphotography Susanna De Pascalis teatro tramonto Trekking urbano uscita Walter Chappel wephoto workshop
    © Big Srls | Theme: Patio by Fikri Rasyid.