Skip to content

wePHOTO – Il corso di fotografia a Bologna

  • Iscrizione
  • Sede
  • Calendario
  • Programma
  • Il Corso
  • Mostre
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Scorci milanesi

  • _DSC5830
  • _DSC5850
  • _DSC5866
  • _DSC5889
  • _DSC5905
  • _DSC5929
  • _DSC5932
  • _DSC5946
  • _DSC5949
  • _DSC5957
  • _DSC5961
  • artista di strada jpeg
  • piazza duomo

← → x

    ← → x

      Melissa
      Novembre 16, 2014
      Corso 2014/15, Melissa Cannavò2 Comments

      Navigazione articoli

      Previously Previous post: prove
      See Next Next post: Incontro con Cesare Colombo e Simona Guerra

      2 thoughts on “Scorci milanesi”

      1. Paolo ha detto:
        Novembre 26, 2014 alle 3:23 pm

        Riesci a produrre un buon bianco e nero, controllando bene le luci e mantenendo i dettagli. Solitamente il rischio della conversione in b/n è che ci facciamo prendere dall’entusiasmo, esageriamo con i contrasti e i neri si mangiano tutto. Questo non è il tuo caso. Il b/n lo hai curato in post produzione? Nella 5850 per esempio si intravedono i dettagli anche oltre la figura del cane. L’inquadratura è perfetta.
        Con la 5905 hai rispettato perfettamente la regola dei terzi, che vedremo stasera. Sono belli i neri della 5949 e di piazza duomo, mentre sono meno profondi nella 5929 e nella 5946. Non che siano sbagliate, l’importante è mantenere uno stile comune, aspetto sul quale lavoreremo nella seconda parte del corso, in vista della mostra.

        Rispondi
      2. Melissa ha detto:
        Novembre 26, 2014 alle 5:15 pm

        si, la conversione delle foto in b/n l’ho realizzata con photoshop attraverso l’utilizzo dei canali. Solitamente scatto a colori e poi converto dopo, non so se questa sia la procedura gusta. Non ho ancora ben capito quale sia il mio stile, per ora sono in fase di sperimentazione col b/n e tempi di esposizione, mi sono resa conto di ritrarre sempre scene statiche. Nelle prossime foto che pubblicherò cercherò di mantenere uno stile coerente. Grazie per i consigli.

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Privacy Policy
      Cookie Policy

      Categorie

      Tag

      acqua architettura; luce; Berlino bologna Cartier-Bresson Cesare Colombo cibo Cina colore corso di fotografia bologna corso fotografia bologna diaframma esposizione fotografia gente Henri Cartier-Bresson I Grandi Maestri inaugurazione mostra lanzarote libri luce miniLAB mirrorless mostra mostre National Geographic Notturne outdoor photo photography Pisa Programma prove riflessi riviste salgado streetphotography Susanna De Pascalis teatro tramonto Trekking urbano uscita Walter Chappel wephoto workshop
      © Big Srls | Theme: Patio by Fikri Rasyid.