Skip to content

wePHOTO – Il corso di fotografia a Bologna

  • Iscrizione
  • Sede
  • Calendario
  • Programma
  • Il Corso
  • Mostre
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Isola della Cona

garzettacavallicormoranigarzetta

← → x

    Carlo Gagliotti
    Novembre 27, 2014
    Carlo Gagliotti1 Comment

    Navigazione articoli

    Previously Previous post: Un po’ di America…
    See Next Next post: Oasi S, Alessio (PV)

    One thought on “Isola della Cona”

    1. Paolo ha detto:
      Dicembre 9, 2014 alle 1:35 pm

      Senza nulla togliere agli altri scatti, mi piace molto la prima foto. La composizione rispetta la regola dei terzi, ma il valore aggiunto è la lingua di terra che compare sulla destra. Questo elemento arricchisce la fotografia aumentando ancora di più l’attenzione sul protagonista indiscusso della foto, l’airone. Bisogna stare attenti alla perdita dei dettagli nelle zone dei neri, dal mio monitor la lingua di terra e’ piuttosto scura, quasi senza dettaglio. Però non è un errore in questa foto, anzi, potrebbe tranquillamente essere una silhouette senza dettaglio, fatto che va a contrastare anche di più il bianco dell’airone. L’importante è esserne consapevoli e gestire i neri secondo i propri scopi.

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Categorie

    Tag

    Archivio attimi Berlino bologna Cartier-Bresson Cesare Colombo Cina corso di fotografia bologna corso fotografia bologna dettgli diaframma fotografia frozen ice I Grandi Maestri inaugurazione mostra LaBiennale luce luci miniLAB mirrorless ModalitàProgram mostra mostre National Geographic Notturne ombre outdoor outofthedark photo photography Programma prove riviste salgado Scie luminose Skyline snow streetphotography Susanna De Pascalis teatro uscita Venezia wephoto workshop
    © Big Srls | Theme: Patio by Fikri Rasyid.